Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

Focaccia integrale alle zucchine


Ingredienti
300 g farina integrale
acqua (circa 100 ml)
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
gorgonzola
1 zucchina
mezza cipolla
fiori di zucca

Difficoltà
Procedimento
In una terrina mettiamo la farina a fontana e formiamo il cratere per il lievito, lo zucchero ed il sale.


Uniamo a filo l'acqua e l'olio. Impastiamo con le mani e raccogliamo gli ingredienti a palla. La quantità d'acqua è indicativa, aggiungiamola gradatamente man mano che l'impasto la richiede. Facciamo lievitare per 2 ore. 
Trascorso il tempo, la pasta avrà un volume doppio e uniamo la zucchina e la cipolla tagliate finemente.

 

Amalgamiamo le verdure all'impasto. Stendiamo il tutto in una teglia oliata. Mettiamo in forno a 200° per circa 15 minuti, trascorsi i quali aggiungiamo i fiori di zucca ed il gorgonzola a pezzetti sulla superficie della focaccia. Lasciamo ancora in forno per circa 5 minuti, fino a quando i fiori non saranno cotti ed il formaggio non sarà filante. Servire caldo.


mercoledì 18 giugno 2014

Zucchine tonde con ripieno vegetariano



Ingredienti per 4 persone
4 zucchine tonde
4 topinambur
prezzemolo
aglio
basilico
100 g pinoli
un mazzo di spinaci
pangrattato
sale
noce moscata 

Difficoltà  
Procedimento
Laviamo accuratamente le zucchine e tagliamo "il coperchio" e mettiamolo da parte. Svuotiamo ciascuna zucchina, stando attenti a non romperle in quanto saranno le nostre "pentoline". 



Dentro ciascuna mettiamo un pizzico di sale e le mettiamo capovolte in modo tale che possano perdere la loro acqua. Raccogliamo la polpa in una padella antiaderente e mettiamola sul fuoco. Non mettiamo olio. Facciamo cuocere con fiamma viva. Uniamo gli spinaci e copriamo in modo tale da farli stufare. Uniamo infine la cipolla e l'aglio tagliati a pezzetti. Quando sarà cotto, uniamo i pinoli, il basilico ed il prezzemolo.
Contemporaneamente, facciamo bollire i topinambur sbucciati. Se vogliamo possiamo utilizzare la pentola a pressione.
Quando questi saranno pronti, li schiacciamo e li uniamo alla padella contenente la polpa delle zucchine e gli spinaci. Uniamo la noce moscata, saliamo ed infine aggiungiamo un filo d'olio. Mescoliamo bene il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di pangrattato per rendere il composto sodo.
Riempiamo ciascuna zucchina con il composto. Cospargiamo con il pangrattato ed un filo d'olio. Disponiamo le zucchine ed i loro "coperchi" in una teglia rivestita con della carta da forno. Inforniamo a 220° per 40 minuti circa. Verifichiamo la cottura con l'ausilio di una forchetta.
Servire tiepido.

Con questa ricetta partecipo
 al Contest di Cucina Vegan




sabato 31 maggio 2014

Spaghetti di Zucchine al Pesto



Ingredienti per due persone
2 zucchine
pinoli
basilico
olio evo

Difficoltà
Procedimento
Laviamo le zucchine e tagliamo le due estremità. Con l'utilizzo di un pelapatate otteniamo delle fette lunghe e strette la cui forma ricordi quella degli speghetti. 

 
Mettiamo gli spaghetti di zucchine in una padella antiaderente, copriamo e facciamo cuocere mantenendo la fiamma bassa. 

 

Mescoliamo di tanto in tanto in modo che non si attacchino. Quando saranno morbidi, spegniamo il fuoco e condiamoli con un pesto ottenuto riducendo a crema i pinoli, il basilico e olio evo. Servire caldi.


mercoledì 29 gennaio 2014

Tortino di zucchine e gorgonzola





Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée
3 zucchine
mezza cipolla
gorgonzola
parmigiano grattugiato
Per la besciamella
150 ml latte
30 g burro
2 cucchiai di farina
noce moscata
sale
olio EVO



Difficoltà
Procedimento
In una padella antiaderente facciamo rosolare le zucchine tagliate a rondelle con la cipolla ed un filo d'olio.


Una volta cotte, ci dedichiamo alla preparazione della besciamella.
Mettiamo il latte a scaldare.
Nel frattempo, in un pentolino a parte, sciogliamo il burro.



Aggiungiamo la farina al burro fuso e lavoriamo velocemente con la frusta.



Aggiungiamo a filo il latte caldo. Sciogliamo completamente i grumi.



Aggiungiamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando otterremo una crema densa.


Stendiamo la pasta brisè in uno stampo, rivestito con la carta da forno. Punzecchiamo la pasta in modo tale che non si gonfi durante la cottura.


Aggiungiamo le zucchine:



Versiamo la besciamella ancora calda:


 Cospargiamo con i formaggi e mettiamo in forno a 180° per 20 minuti circa.

 Servire tiepida.




lunedì 13 gennaio 2014

Pasta al surimi di salmone e zucchine



Ingredienti per 3 persone
6 bastoncini di surimi al gusto di salmone affumicato
2  zucchine
240 g della vostra pasta preferita
peperoncino
un ciuffetto di prezzemolo
olio EVO
sale

Difficoltà
Procedimento
Facciamo bollire per un minuto il surimi in poca acqua e ancora nella loro pellicola. Quando li mettiamo nell'acqua, questa sta già bollendo.
Tagliamo le zucchine a rondelle e le rosoliamo in padella con un filo d'olio. Saliamo. Quando saranno ormai cotte, uniamo il surimi tagliato a rondelle. Spegniamo la fiamma.

Nel frattempo facciamo cuocere la nostra pasta preferita. Quando è ancora al dente, la scoliamo e la facciamo saltare nella padella insieme al condimento, per qualche istante a fiamma viva. Uniamo il peperoncino ed il prezzemolo trittato.


venerdì 26 luglio 2013

Insalata di pollo con olive nere



Ingredienti
3 petti di pollo
3 zucchine
3 carote
1 gambo piccolo di sedano
2 pomodori
200 g emmental
1 confezione di olive nere
olio
aceto
sale
pepe
Difficoltà
Procedimento
Facciamo bollire i petti di pollo nella pentola a pressione. In un altra pentola facciamo bollire le zucchine e le carote intere. Una volta cotta la carne e le verdure, tagliamo il tutto a bocconcini e li mettiamo in un piatto da portata capiente. Aggiungiamo il sale, l'olio, l'aceto ed il pepe. Infine i pomodori, le olive ed il formaggio a cubetti. Serviamo freddo.

Ho pubblicato nuovamente questa ricetta per partecipare alla rubrica "Le insalate!" di "La mia cucina improvvisata".

E' IN CORSO






giovedì 9 agosto 2012

Parmigiana di zucchine



Ingredienti
5 zucchine
150 g parmigiano grattugiato
150 g formaggio filante
sale
olio
noce moscata
qualche fettina di lonza affumicata

Difficoltà  
Procedimento
Ungiamo il fondo e le pareti di una teglia da forno. Laviamo le zucchine e le tagliamo finemente con il pelapatate. Mettiamo uno strato di zucchine e uno di parmigiano e proseguiamo fino a terminare le zucchine. Ogni tanto mettiamo un po' di sale. Nell'ultimo strato ricopriamo con qualche fettina di lonza affumicata, il parmigiano ed il formaggio filante. Diamo una spolverata di noce moscata e mettiamo in forno a 200° per circa 45 minuti. Il tempo di cottura dipende da quanto alto avete fatto lo spessore totale. Vi consiglio di non farlo molto grosso. Servire tiepido.





venerdì 20 luglio 2012

Bouquet di pasta sfoglia



Ingredienti 
un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 zucchina
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
origano
olive nere per decorare

Difficoltà 
Procedimento 
Tagliamo finemente la zucchina, con il pelapatate per agevolarci. Mettiamo le fettine in una pentola antiaderente e le facciamo "grigliare". Le facciamo raffreddare e le saliamo.
Srotoliamo la pasta sfoglia e la tagliamo a strisce alte circa 4 cm, lungo il lato corto del rettangolo  (altrimenti vengono troppo lunghe). Disponiamo uno strato di zucchine nella parte alta della pasta:


e ripieghiamo come in foto:


arrotoliamo e mettiamo in una teglia ricoperta con la carta da forno. E' la stessa tecnica che ho utilizzato per fare le Rose alle mele.


Ora facciamo dei fiorellini rossi. Tagliamo la pasta a strisce alte circa 3 cm e tagliamo la parte superiore in maniera frastagliata:


Cospargiamo di concentrato di pomodoro (ne basta pochissimo) e origano. Arrotoliamo come prima e mettiamo nella teglia.


 Inforniamo a 200° per 15/20 minuti circa.


 Facciamoli raffreddare e li infilziamo con degli stecchini in un'arancia o limone o mela, in modo da formare un vero bouquet.  


Con questo mazzolino mi presento virtualmente alla festa di compleanno di Simo, partecipando al 
augurandole di divertirsi sia alla grigliata 
che preparando questi fiori!



giovedì 24 maggio 2012

Insalata di pollo con olive nere


Ingredienti
3 petti di pollo
3 zucchine
3 carote
1 gambo piccolo di sedano
2 pomodori
200 g emmental
1 confezione di olive nere
olio
aceto
sale
pepe
Difficoltà
Procedimento
Facciamo bollire i petti di pollo nella pentola a pressione. In un altra pentola facciamo bollire le zucchine e le carote intere. Una volta cotta la carne e le verdure, tagliamo il tutto a bocconcini e li mettiamo in un piatto da portata capiente. Aggiungiamo il sale, l'olio, l'aceto ed il pepe. Infine i pomodori, le olive ed il formaggio a cubetti. Serviamo freddo.



mercoledì 9 maggio 2012

Zucchine al forno




 Ingredienti
4 zucchine
mezza cipolla
olio extravergine di oliva
sale
Per la besciamella
500 ml latte
2 cucchiai di farina
70 g burro o margarina
sale
noce moscata

Difficoltà  
Procedimento
Tagliamo a rondelle le zucchine e le cipolle a pezzetti. Facciamo rosolare il tutto con un filo di olio, in una padella. Facciamo cuocere e mettiamo un po' di sale. Nel frattempo prepariamo la besciamella. Facciamo sciogliere il burro in un pentolino, aggiungiamo la farina e mescoliamo aggiungendo il latte a filo. La fiamma deve essere bassa. Consiglio di usare la frusta per sciogliere bene i grumi. Una volta versato tutto il latte, aggiungiamo la noce moscata. Mescoliamo fino a quando la besciamella si sarà addensata.
In una taglia da forno versiamo le zucchine cotte, versiamo sopra la besciamella e completiamo con delle fette di formaggio filante. Mettiamo in forno a 200° fino a dorare la superficie.