Visualizzazione post con etichetta Ceci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ceci. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

Crema di ceci per crostini di pane


Ingredienti
una confezione di ceci in scatola
tonno in scatola in peso pari ai ceci
prezzemolo
qualche cucchiaio di olio evo

Difficoltà
Procedimento
Scoliamo i ceci e disponiamoli all'interno di un robot da cucina dotato di lame. Versiamo il tonno ed il prezzemolo tritato. Azioniamo le lame e frulliamo. Aggiungiamo qualche cucchiaio di olio fino ad ottenere una crema che spalmeremo sui crostini.




mercoledì 8 febbraio 2012

Ceci speziati


Ingredienti
1 confezione di ceci in scatola
1 cucchiaio di paprika
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe bianco
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio
2 cucchiai di farina

Difficoltà 
Procedimento
Accendiamo il forno a 220°.
In una teglia da forno versiamo i ceci ben scolati, aggiungiamo tutti gli altri ingredienti, tagliando l'aglio a metà. Mescoliamo con cura e mettiamo in forno fino a raggiungere la doratura desiderata.
Questa ricetta è nata dal desiderio di mangiare quei meravigliosi Ceci stuzzicanti senza glutine preparati dalla bravissima Micol del blog Cibo che fa sognare...senza glutine. Grazie per avermi permesso di pubblicare la mia versione.





lunedì 16 gennaio 2012

Crema di ceci



Ingredienti
300 g ceci
6 cucchiai di olio
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di conserva
sale
rosmarino q.b.
acqua

Difficoltà 
Procedimento
Laviamo bene i ceci e li mettiamo in ammollo per 10 ore in acqua fredda alla quale abbiamo aggiunto un cucchiaio di bicarbonato.
Trascorso questo tempo, laviamo nuovamente bene.
Nella pentola a pressione, facciamo rosolare gli spicchi di aglio senza buccia ma interi ed il rosmarino trittato. Aggiungiamo i ceci, versiamo una quantità d'acqua tale che li ricopra completamente, meglio se abbondiamo leggermente. Uniamo ora la conserva ed il sale. Mettiamo il coperchio.
Facciamo cuocere per un ora a fuoco lento.
Una volta cotto, utilizziamo il frullino ad immersione per formare la crema. Servire caldo.



lunedì 5 dicembre 2011

Vellutata di ceci



Ingredienti
300 g ceci
200 g carote
mezza cipolla
olio
sale
2 cucchiai di conserva
Difficoltà
Procedimento
Laviamo bene i ceci e li mettiamo in ammollo per 10 ore in acqua fredda alla quale abbiamo aggiunto un cucchiaio di bicarbonato.
Trascorso questo tempo, laviamo nuovamente bene.
Puliamo le carote e tagliamole a dadini.
Nella pentola a pressione, facciamo rosolare la cipolla tagliata a pezzetti, aggiungiamo subito le carote. Facciamo proseguire la cottura per altri 5 minuti circa. Aggiungiamo la conserva e dell'acqua fredda in modo da coprire le carote. Quando inizia a bollire, aggiungiamo i ceci e nuovamente acqua per ricoprire il tutto. Aggiustiamo con il sale e mettiamo il coperchio.
Facciamo cuocere per un ora a fuoco lento.
Una volta cotto, utilizziamo il frullino ad immersione per formare la crema.
Possiamo gustare il tutto, accompagnato da crostini ottenuti facendo tostare del pane o nel forno o in padella. Aggiungiamo un filo d'olio. Servire caldo.