Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post

domenica 3 gennaio 2016

Biscotti al burro



Ingredienti
350 g farina
150 g zucchero a velo
130 g burro
3 uova
un pizzico di sale
qualche goccia di aroma di limone

Nutella per unirli

Difficoltà

Procedimento
Mescolare molto bene il burro con lo zucchero.Uniamo le uova. Aggiungiamo la farina e formiamo una palla. La avvolgiamo nella pellicola trasparente e la facciamo riposare in frigo per 30 minuti.
Stendiamo la pasta con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Tagliamo i biscotti e cuociamo a 160° per circa 10/15 minuti.
Una volta che saranno freddi, li uniamo con un cucchiaino di Nutella.


mercoledì 30 dicembre 2015

Icebox Cookies




Vorrei augurare 
Buone Feste e Buon Anno 
a tutte le Amiche ed Amici de 
Il Mestolo Magico!!! 
Auguri!!!


Ingredienti
1 cup burro
1 uovo
1 cucchiaio aroma vaniglia
2 +2/3  cups farina
un pizzico di sale

a piacere:
ciliegie candite
noci
gocce di cioccolato

Difficoltà
 
Procedimento
Lavoriamo molto bene lo zucchero con il burro. Uniamo un pizzico di sale, l'uovo e la vaniglia.

 


Mescoliamo bene ed infine aggiungiamo la farina. Amalgamiamo bene ed uniamo gli ingredienti che piu' ci piacciono. Nel mio caso ho fatto due versioni. In una ho messo noci e gocce di cioccolato bianco. Nella seconda le ciliegie candite e le noci. A voi la scelta!
Formiamo un cilindro e lo avvolgiamo nella pelliccola trasperente. 
 

 

Facciamolo riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Io l'ho lasciato in frigo per una notte. Quando sarà rassodato, tagliamo l'impasto a fette con spessore di circa 1 cm. Le disponiamo su una placca rivestita con carta da forno e cuociamo in forno preriscaldato a 375°F (190°C) per circa 15 minuti.




martedì 7 luglio 2015

Torta con noci Pecan






Ingredienti
2 uova
1/2 cup zucchero
1+1/2 cup di latte di mandorle
1/4 cup olio di semi di girasole
2 cups di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
1 cup di gocce di cioccolato
Per la copertura
1+1/2 cup di noci Pecan
2 cucchiai di miele
3 cucchiai di latte di mandorle
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
2 cucchiai di zucchero di canna 

Questa torta è una variante di questa ricetta "Plum cake alle noci e miele"

Difficoltà

Procedimento
Accendiamo il forno a 180°. Lavoriamo con una frusta le uova, il sale e lo zucchero. Uniamo l'olio ed il latte di mandorle.

 

 
 Uniamo la farina precedentemente setacciata con il lievito ed il bicarbonato.


Mescoliamo molto bene in modo da sciogliere i grumi.

 

Uniamo ora le gocce di cioccolato.

 

Versiamo il composto in uno stampo da plumcake rivestito con della carta da forno. Per far si che la carta sia aderente alle superfici dello stampo, possiamo metterla sotto acqua corrente, bagnarla con cura e strizzarla.
Ora possiamo dedicarci alla farcitura della superficie. In una padella antiaderente facciamo sciogliere il miele, lo zucchero ed il latte. Uniamo le noci.


Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Versiamo il composto caramellato sulla superficie del dolce ed inforniamo per circa 45 minuti. Attenzione il caramello è bollente! Facciamo la prova stecchino per verificare la cottura.









lunedì 13 aprile 2015

Torta con marmellata e succo alla frutta



Ingredienti
5 uova
un pizzico di sale
250 g zucchero classico Eridania
1 vasetto di yogurt al naturale
80 ml olio di semi di mais
60 ml succo di frutta alla pera
100 g fecola di mais
250 g farina 00
1 bustina di lievito
5 cucchiai di marmellata (ciliegie)
100 g cioccolato fondente
zucchero a velo Vanigliato Eridania

Difficoltà  
Procedimento
In un mixer dotato di lame lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.

 

Uniamo il vasetto di yogurt e facciamo lavorare il mixer. Uniamo l'olio ed il succo di frutta. Lavoriamo ancora l'impasto. Versiamo infine la farina, la fecola ed il lievito e lavoriamo ancora per circa 5 minuti.
Versiamo il composto in una teglia da forno imburrata ed infarinata ed uniamo la marmellata ed il cioccolato tagliato finemente. Inforniamo a 160° per circa 60 minuti. Una volta freddo cospargiamo di zucchero a velo.

martedì 7 aprile 2015

Muffin al burro di arachidi



 
Ingredienti
250 g farina 00
250 g burro di arachidi
250 ml latte
250 g cioccolato fondente
80 g zucchero muscovado
1 bustina di lievito
1 uovo

Difficoltà

Procedimento
Accendiamo il forno a 160°.
Prendiamo due recipienti. In uno versiamo la farina, il cioccolato tagliato a pezzi, il lievito, lo zucchero ed il burro di arachidi. Nel secondo sbattiamo l'uovo con il latte. 

 

Versiamo il liquido nel primo recipiente contenente la farina e mescoliamo per amalgamare gli ingredienti. Non mescoliamo a lungo in quanto i muffin non richiedono una lavorazione con forza e se ci sono dei grumi non preoccupiamoci.

 
 
Dividiamo l'impasto in 12-15 pirottini (dipende dalla grandezza) e mettiamo in forno per circa 35 minuti. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti.

martedì 24 marzo 2015

Torta senza uova con cioccolato fondente




Ingredienti
250 g farina
100 g amido di frumento
150 g zucchero
150 yogurt alla vaniglia
170 ml latte
70 ml olio di semi
1 bustina di lievito
200 g cioccolato fondente


Difficoltà  
Procedimento
Nel mixer dotato di lame versiamo tutti gli ingredienti ad eccezione del cioccolato. Azioniamo per circa una decina di minuti, fino a quando il composto sarà ben amalgamato e sulla superficie si formeranno delle bolle.
Nel frattempo tagliamo il cioccolato a pezzi.
Accendiamo il forno a 170°.
Versiamo il composto in un recipiente e con un cucchiaio uniamo i pezzi di cioccolato.


Versiamo il composto così ottenuto in una teglia rivestita con della carta da forno e inforniamo a 170° per circa 50 minuti.




martedì 17 marzo 2015

Crema alle nocciole (senza latte)


Ingredienti
150 g cioccolato fondente
100 g nocciole sgusciate
150 g zucchero grezzo integrale di canna
40 ml olio di semi di girasole
70 ml di acqua
2 cucchiai di cacao amaro in polvere g.f.

Difficoltà
Procedimento
In una padella antiaderente mettiamo le nocciole, lo zucchero e 20 ml di acqua. 


Mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno fino a sciogliere completamente lo zucchero. 


Togliamo dal fuoco e versiamo il tutto in un foglio di carta da forno disposto sul piano da lavoro. Facciamo molta attenzione durante questa operazione in quanto il caramello è bollente. Distribuiamo le nocciole in modo da formare uno spessore piccolo, in modo tale che si raffreddi velocemente.


Nel frattempo, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzi. Uniamo il cacao e sciogliamo i grumi.


Ora prendiamo le nocciole caramellate e le frulliamo nel mixer unendo l'olio e 50 ml di acqua. 


Uniamo questo composto nella pentola contenente il cioccolato ed amalgamiamo il tutto per qualche minuto.
Versiamo la crema in un vasetto in vetro.
Con queste dosi ho riempito un vasetto da 400 ml.





giovedì 12 febbraio 2015

Cheesecake al Cioccolato di Maristella (senza gelatina)






Ingredienti
Per la base di biscotto
400 g di biscotti tipo Digestive
170 g burro
Per la crema
400 g formaggio fresco e cremoso (Philadelphia)
250 ml di panna da cucina
70 g zucchero a velo
il succo di mezzo limone
Per la ganache al cioccolato
250 g cioccolato fondente
250 ml di panna da cucina
un cucchiainodi burro


Con queste dosi potete utilizzare una teglia dal diametro variabile da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30 cm. Ovviamente più piccolo sarà il diametro, maggiore saranno gli spessori dei vari strati.
Ringrazio la mia carissima amica Maristella per avermi confidato il segreto della sua Cheesecake...golosa e senza la colla di pesce :)

Difficoltà
Procedimento
Prepariamo una teglia dotata di cerniera apribile. Disponiamola sulla carta da forno e con una matita tracciamo il perimetro circolare. Ritagliamo il foglio e lo disponiamo sul fondo della tortiera. Mettiamola da parte.
Sbriccioliamo molto finemente i biscotti con l'utilizzo del robot da cucina con le lame. Uniamo ora il burro fuso e mescoliamo bene.

 
Versiamo il composto nella teglia e con l'aiuto del cucchiaio, formiamo uno strato ben compatto, liscio e di spessore uniforme.

 
Mettiamo in frigo.
Ora ci dedichiamo alla preparazione della crema. In una terrina montiamo la panna e mettiamo da parte. In un altro recipiente mescoliamo con le fruste il formaggio cremoso con il succo di limone e lo zucchero a velo. 

 
Uniamo a tale composto la panna e amalgamiamo bene gli ingredienti mescolando con un cucchiaio dal basso verso l'alto per non smontarlo.


 Disponiamo la crema sullo strato di biscotti. 


Livelliamo bene e mettiamo in frigo.



Prepariamo la ganache versando la panna in una pentola e disponiamola sul fuoco. Mescoliamo di tanto in tanto in modo che non si attacchi. Quando sarà molto calda uniamo il cioccolato tagliato a pezzi e facciamo sciogliere bene.

 

 Uniamo un cucchiaino di burro per rendere lucida la ganche al cioccolato. Mescoliamo e togliamo dal fuoco. Facciamo raffreddare e versiamo sullo strato di crema bianca.

 
Mettiamo il tutto in frigo per almeno 2 ore se siete troppo golosi e non sapete resistere, in caso contrario vi consiglio di lasciarla riposare una notte intera in modo tale che rassodi bene.
Servire fredda.