Visualizzazione post con etichetta Arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arance. Mostra tutti i post

mercoledì 8 ottobre 2014

Torta Golosa senza uova senza latte


Ingredienti
200 g zucchero
300 g farina
2 cucchiai di fecola di patate
100 g banana
scorza di un limone
1 cucchiaio di succo di limone
180 ml succo di arancia
60 ml olio di semi di mais
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
frutta secca* e cioccolato extrafondente q.b.
*nel mio caso noci e noci brasiliane

Difficoltà
Procedimento
Nel robot con le lame frulliamo lo zucchero con la banana. Aggiungiamo l’olio, il sale e la scorza di limone. Setacciamo la farina con la fecola ed il lievito. Uniamo le farine al composto, alternandole con il succo del limone ed il succo di arancia. Se l’impasto dovesse essere troppo duro aggiungiamo ancora succo di arancia o qualche cucchiaio di acqua. Uniamo il cioccolato tagliato a piccoli pezzi. Versiamo il composto in uno stampo rivestito con carta da forno. Cospargiamo con la frutta secca sbriciolata grossolanamente. Inforniamo a 160° per circa 50 minuti. (Forno preriscaldato).




 http://quasicuoche.blogspot.it/2014/10/1-contest-i-eat-veg.html

  
Con questa ricetta partecipo al contest



domenica 25 maggio 2014

Macedonia di Cereali e Frutta





Ingredienti per 2 persone
100 g di mix di cereali 
( grano, farro, orzo, riso e avena)
8 fragole
1 banana
20 bacche di goji
3 cucchiaini di semi di chia
1 cucchiaio di pinoli
1 arancia

Difficoltà
Procedimento
Cuociamo i cereali in abbondante acqua salata, come se stessimo preparando la pasta. Trascorsi circa 15 minuti verifichiamo la cottura e se pronti, li scoliamo. Facciamoli raffreddare e li mettiamo in una pirofila. Tostiamo i pinoli. 
Laviamo l'arancia e tagliamola a metà. Una parte la spremiamo e l'altra la peliamo e tagliamo a cubetti. 
Quando i cereali saranno freddi, uniamo il succo dell'arancia, la frutta tagliata a pezzi, le bacche di goji, i semi di chia ed i pinoli tostati. Amalgamiamo bene. Servire a temperatura ambiente.

venerdì 20 dicembre 2013

Biscotti al miele e arancia


 

 
 Ingredienti
Per i biscotti
300 g farina
2 uova
30 g burro
 un cucchiaio di miele
1 fialetta aroma arancia
100 g zucchero
un pizzico di sale 
Per decorare gingerbreadman
cioccolato fondente
zuccherini 
caramelle gommose

Difficoltà 
Procedimento
In un piatto sbattiamo le uova con il sale. Nel piano da lavoro mettiamo la farina a fontana e nel cratere mettiamo lo zucchero. 

Versiamo delicatamente le uova sullo zucchero.


Impastiamo velocemente con le mani, unendo anche il burro a pezzi, il miele e l'aroma all'arancia. Formiamo una palla, la avvolgiamo in una pellicola trasparente e la mettiamo in frigo per 15 minuti circa.


Trascorso il tempo, stendiamo la pasta con l'aiuto di un mattarello e la farina. Utilizziamo i tagliabiscotti e adagiamo i biscotti in una placca da forno, rivestita con carta da forno.



Inforniamo a 160° per circa 15 minuti. 
Quando i biscotti saranno ormai freddi, sciogliamo il cioccolato a bagnomaria.
Nel frattempo, prepariamo una tasca da pasticcere con la carta da forno. Ritagliamo un quadrato di lato 20cm (io l'ho fatto più piccolo e mi son resa conto che era scomodo). Lo pieghiamo lungo le diagonali, fino a formare un cono. Lo apriamo alla base e lo fermiamo con una graffetta. 


Lo riempiamo di cioccolato fuso. Spingiamo il cioccolato verso la punta del cono. Tagliamo con le forbici il vertice. Tagliamo una piccolissima parte, in modo tale da poter fare tratti sottili.


Decoriamo secondo la nostra fantasia :)
Vorrei farvi notare che questi biscotti hanno un gusto molto delicato, avendo una così bassa percentuale di grasso, pertanto non aspettatevi il gusto corposo burroso e ultra goloso dei scottish fingers! Secondo il mio gusto questa scelta è stata importante per non coprire il gusto del miele e dell'arancia. Inoltre decorarli con il cioccolato fondente è un must perchè quest'ultimo si sposa a meraviglia con l'arancia ;)


Buone Feste!!!



giovedì 10 ottobre 2013

Torta all'arancia e cioccolato

Ciao Amiche ed Amici, vi ripropongo una vecchia ricetta per partecipare al Contest "La mamma è sempre la mamma" dei Blog Passione in Cucina e Cucinare con amore in collaborazione con Green Gate, sezione Dolci. Questa torta mi ricorda le feste trascorse a casa con i compagni della scuola elementare, tutti vestiti in maschera, visto che il mio compleanno ricade spesso nel Carnevale. Il ricordo è ricco di allegria, canzoni, qualche spintone durante i giochi ed il profumo intenso del cioccolato e quello più fresco dell'arancia. Per fare questa torta si celebrava una sorta di rito: mia madre si dedicava alla crema, mescolava lentamente in silenzio, mentre mio padre, più forte, preparava l'impasto della torta facendo un bel fracasso con quel cucchiaio di legno!!! Che ricordi...
Io, ormai cresciuta e orgogliosamente food blogger ho guarnito con la ghiaccia reale, tecnica che negli anni '80 i miei non conoscevano :)


BANNER








Ingredienti
Per l'impasto
3 uova 
150 g zucchero
200 g farina
100 g amido di frumento
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
80 ml sciroppo all'arancia
50 ml olio di semi
Per la crema
2 tuorli
100 g zucchero
40 g amido di frumento
500 ml latte
la scorza grattugiata di un limone
Per decorare
200 g cioccolato fondente
4 cucchiai di latte
ghiaccia reale per le decorazioni



Difficoltà 
Procedimento
Sbattiamo benissimo le uova con lo zucchero. Aggiungiamo un pizzico di sale, l'olio e lo sciroppo. Mescoliamo ancora unendo la vanillina. Uniamo gradatamente la farina e l'amido setacciati insieme. Mettiamo infine il lievito. Rivestiamo una teglia con la carta da forno ed inforniamo a 160° per 30 minuti. Forno preriscaldato. Teglia rettangolare in alluminio ( quella con indicato "per 8 porzioni" grande circa 30x25cm). Con questa dose vengono circa 16 porzioni.







Prepariamo la crema mettendo in una pentola lo zucchero e l'amido. Uniamo i due tuorli e sciogliamo bene i grumi aggiungendo il latte a filo. Lavoriamo con la frusta fino a versare tutto il latte. Mettiamo sul fuoco, la fiamma bassa e mescoliamo in modo che non si attacchi sul fondo. Quando inizia a bollire togliamo dal fuoco e aggiungiamo la scorza grattugiata del limone. Lasciamo intiepidire e nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente, per facilitare l'operazione ho aggiunto circa 4 cucchiai di latte.



Tagliamo in due parti la torta e bagniamo le due superfici con un liquido creato con 3 parti di sciroppo di arancia, una di acqua e un po' di zucchero ben mescolati. Aggiungiamo la crema tiepida. 





Ricomponiamo la torta e cospargiamo l'intera superficie con il cioccolato fuso.





Per vedere il dettaglio delle decorazioni con ghiaccia reale clicca qui


giovedì 18 luglio 2013

Sfoglie con ricotta al profumo di arancia





Ingredienti
250 g ricotta
50 g marmellata di arance
5 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
1 bicchierino di liquore mandarinetto
2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
1 uovo

Difficoltà 
Procedimento
In una terrina lavoriamo gli ingredienti per il ripieno: la ricotta, lo zucchero, la marmellata, il pizzico di sale ed infine il liquore. 



Stendiamo la pasta sfoglia e tagliamola in modo da ricavare dei rettangoli. Incidiamo con la punta del coltello, ogni rettangolo, come mostrato nella foto.



Nella parte inferiore, non incisa, di ogni rettangolo mettiamo un cucchiaino abbondante di composto alla ricotta:


Chiudiamo i fagottini e spennelliamo con l'uovo sbattuto. 


Inforniamo a 180° fino a quando non saranno dorati ( circa 15 minuti). Se volete peccare di gola aggiungete un po' di miele nella superficie, appena tolti dal forno. Li gusterete meglio se li farete raffreddare :). Ottimi se ricoperti di miele.





giovedì 13 giugno 2013

Torta di arance e cioccolato fondente



                                Ingredienti 
3 uova
400 g farina
150 g zucchero
80 g burro
1 bicchiere di latte
250 g cioccolato fondente + 100 per decorare
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
succo e scorza di un'arancia
marmellata di arance


Difficoltà  
Procedimento
Sbattiamo i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo il burro fuso e freddo, il bicchiere di latte, la scorza ed il succo di arancia. Aggiungiamo gradatamente la farina setacciata insieme al lievito. Aggiungiamo il cioccolato a pezzetti e la vanillina, gli albumi montati a neve insieme ad un pizzico di sale. 
Mettiamo il composto in una teglia imburrata ed infarinata. Aggiungiamo qualche cucchiaio di marmellata e mettiamo in forno a 160° per 60 minuti.

                               

                               

                                       



Decorazione al cioccolato
Prepariamo una tasca da pasticciere con la carta da forno. Ritagliamo un quadrato di lato 20 cm e lo pieghiamo a metà e formiamo un triangolo con il vertice aperto verso di noi. Pieghiamo ancora i due lati verso il centro. Pinziamo la parte bassa. E' più difficile scrivere il procedimento che farlo direttamente! Dobbiamo ottenere un cono!
Prepariamo poi un rettangolo di lati 30 cm x 20 cm che fissiamo al tavolo con del nastro adesivo. Su questo rettangolo andremo a disegnare le nostre decorazioni. 

                             
 Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato, che una volta fuso mettiamo all'interno della sacca.

                                   
 Chiudiamo bene la parte alta e con le forbici tagliamo il vertice del cono facendo un piccolo foro. Più sarà piccolo, più fine risulterà il "tratto della matita"!

                          
 Premendo leggermente la tasca e mantenendola vicino al tavolo eseguiamo le decorazioni che più ci piacciono. Se vogliamo, possiamo disegnarle prima a matita sul rettangolo della carta da forno fissata al tavolo, e poi ripassarle con il cioccolato. Scusate la qualità della foto ma ero un attimino in difficoltà...fare la foto e la decorazione insieme era un'impresa ;)

                         
 Facciamo raffreddare bene bene bene!! 
Quando saranno pronti si staccano facilmente e li mettiamo sulla superficie della torta.
                                                       

Con questa ricetta partecipo al Contest Vivi in Cucina

                                                              partecipa anche tu al mio 1° contest !!!!