Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2015

Plumcake salato con piselli e speck

Ingredienti
250 g farina 00
50 g farina manitoba
3 uova
250 ml latte
100 g parmigiano
100 ml olio extravergine d'oliva
una bustina di lievito per torte salate
un cucchiaino di sale
100 g piselli surgelati
200 g speck a fette

Difficoltà
Procedimento
In una pentola contenente acqua salata, facciamo bollire i piselli ancora surgelati. Quando saranno cotti li scoliamo e li lasciamo da parte.
In un mixer frulliamo le uova con il parmigiano grattugiato. Uniamo il latte, il sale, l'olio e pian piano uniamo anche le farine. Facciamo lavorare il robot. Uniamo infine il lievito e mescoliamo bene. Versiamo il composto in un recipiente e con un cucchiaio amalgamiamo i piselli e lo speck tagliato a listarelle. Versiamo il tutto in uno stampo da plumcake rivestito con della carta da forno ed inforniamo a 200° per circa 30 minuti. Forno preriscaldato.





venerdì 6 giugno 2014

Tortino di verdure


Ingredienti per 8 porzioni
200 g fagiolini verdi
200 g carote
200 g pisellini
olio evo
sale
pangrattato
4 uova
basilico
prezzemolo
un cucchiaio di latte

Difficoltà 
Procedimento
In un contenitore capiente sbattiamo le uova, il sale ed il latte. Uniamo i pisellini. Laviamo e tagliamo a pezzetti le carote ed i fagiolini. 

 
Versiamo nel contenitore. Uniamo un cucchiaio di pangrattato, il prezzemolo ed il basilico tagliati finemente. Mescoliamo bene. Versiamo il tutto in una teglia da forno, oliata e ricoperta con del pangrattato. Cospargiamo la superficie con pangrattato ed un filo d'olio. 

Inforniamo a 220° per circa 20 minuti.



venerdì 21 febbraio 2014

Tortino di pasta sfoglia e carciofi




Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia
5 carciofi
100 g pisellini
3 uova
150 g prosciutto cotto
parmigiano grattugiato
menta tritata
sale 
olio evo

Difficoltà
Procedimento
Puliamo i carciofi e tagliamoli a fettine sottili. Facciamoli rosolare in una padella con un filo d'olio. Se vediamo che stanno perdendo umidità aggiungiamo un po' d'acqua. Uniamo i pisellini e facciamo proseguire la cottura. Uniamo la menta tritata ed un pizzico di sale. 
Disponiamo la pasta sfoglia in una teglia rivestita con della carta da forno. Adagiamo le fette di prosciutto sulla pasta. 

Mettiamo le verdure cotte sul prosciutto. Versiamo ora le uova sbattute. Cospargiamo abbondantemente con del parmigiano grattugiato. Inforniamo a 200° per circa 20 minuti. (Forno preriscaldato).





mercoledì 29 gennaio 2014

Tortino di zucchine e gorgonzola





Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée
3 zucchine
mezza cipolla
gorgonzola
parmigiano grattugiato
Per la besciamella
150 ml latte
30 g burro
2 cucchiai di farina
noce moscata
sale
olio EVO



Difficoltà
Procedimento
In una padella antiaderente facciamo rosolare le zucchine tagliate a rondelle con la cipolla ed un filo d'olio.


Una volta cotte, ci dedichiamo alla preparazione della besciamella.
Mettiamo il latte a scaldare.
Nel frattempo, in un pentolino a parte, sciogliamo il burro.



Aggiungiamo la farina al burro fuso e lavoriamo velocemente con la frusta.



Aggiungiamo a filo il latte caldo. Sciogliamo completamente i grumi.



Aggiungiamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando otterremo una crema densa.


Stendiamo la pasta brisè in uno stampo, rivestito con la carta da forno. Punzecchiamo la pasta in modo tale che non si gonfi durante la cottura.


Aggiungiamo le zucchine:



Versiamo la besciamella ancora calda:


 Cospargiamo con i formaggi e mettiamo in forno a 180° per 20 minuti circa.

 Servire tiepida.




domenica 10 febbraio 2013

Le mie Panadine



Ingredienti
Per la pasta
250 g semola rimacinata
250 g farina 00
200 ml acqua
5 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
Per il ripieno
300 g carne di manzo macinata
100 g pisellini surgelati
mezza cipolla
2 pomodori secchi sotto sale
1 spicchio di aglio
prezzemolo
peperoncino
olio evo
sale

Difficoltà  
Procedimento
Prepariamo il ripieno facendo cuocere tutti gli ingredienti in una padella antiaderente. Aggiungiamo a metà cottura gli aromi: aglio, prezzemolo, pomodori secchi tritati e peperoncino. Per capire quanto sale mettere nel ripieno, è preferibile aspettare che si sia raffreddato e assaggiare ( essendo i pomodori sotto sale).




Prepariamo ora la pasta, setacciando la semola, la farina ed il sale. Aggiungiamo l'olio e l'acqua in maniera graduale e impastiamo il tutto con le mani fino a formare una palla. Stendiamo la sfoglia con un mattarello fino ad uno spessore di 3 mm circa. Con dei tagliabiscotti circolari tagliamo due dischi, uno grande circa 8 cm di diametro e l'altro circa 4 cm. Nel disco più grande mettiamo 3 cucchiaini di ripieno e modelliamo come se dovessimo formare una piccola pentola. 







Con il secondo disco, quello più piccolo, formiamo il coperchio, unendo bene i bordi pressandoli con i polpastrelli. 



Infine formiamo una sorta di treccia, pizzicando la pasta e ruotando leggermente le dita. E' difficile spiegare a parole questo procedimento ma credo che su internet ci sia qualche video. Mettiamo le panadine in una teglia rivestita con carta da forno e inforniamo a 220° fino a quando avranno un bell'aspetto dorato (circa 15 minuti). Servire tiepide.








venerdì 5 ottobre 2012

Tortino di patate e riso





Ingredienti
600 g patate
200 g riso
latte
acqua
sale
olio
noce moscata
100 g parmigiano grattugiato
200 g formaggio filante

Difficoltà 
Procedimento
Facciamo bollire le patate e contemporaneamente cuociamo il riso in un acqua e latte. Aggiungiamo i due ingredienti man mano che vengono assorbiti. Una volta cotte le patate, le schiacciamo e le mettiamo in un recipiente capiente nel quale metteremo anche il riso cotto, il sale, la noce moscata ed il parmigiano. 



Amalgamiamo bene il tutto e versiamo in una teglia da forno unta con olio e ricoperta di pangrattato. Compattiamo bene l'impasto e rendiamo liscia la sua superficie cospargendola con un filo d'olio. Disponiamo il formaggio filante ed inforniamo a 200° fino a doratura, circa 15 minuti. Servire tiepido.



venerdì 27 aprile 2012

Tortini di ricotta



Con questa ricetta partecipo al Contest PicniKiamo 
del Blog Peccato di Gola di Giovanni

http://blog.giallozafferano.it/peccatodigola/il-mio-primo-contest-picnikiamo/

Ingredienti
400 g ricotta
200 g spinaci
2 uova
1 bustina di zafferano
un pizzico di sale
100 g farina

Difficoltà 
Procedimento
Facciamo bollire gli spinaci, li facciamo sgocciolare bene e li tagliamo finemente. In una terrina abbondante mettiamo la ricotta e la lavoriamo con le uova, lo zafferano, il sale, la farina ed infine gli spinaci. 



Imburriamo ed infariniamo gli stampini. Versiamo il composto e mettiamo in forno a 180° fino a cottura (circa 30 minuti).




venerdì 27 gennaio 2012

Torta di patate




Ingredienti
6 patate medie
6 cucchiai di farina
olio
sale
3 cucchiaini di paprika
4 cucchiai di pangrattato

Difficoltà
Procedimento
Accendiamo il forno a 200°.
Peliamo le patate e laviamole. Le grattugiamo come se fossero del formaggio. Uniamo la farina, il sale, la paprika e mescoliamo bene.


Versiamo il composto in una teglia unta. Ricopriamo con il pangrattato e un filo d'olio. Se gradite, potete aggiungere qualche foglia di rosmarino.
E' importante che la torta non sia troppo alta, io l'ho fatta di poco meno di 2 cm. In caso contrario, rischiamo di non farla cuocere all'interno.

Mettiamo in forno per 30 minuti, fino a quando raggiunge la doratura desiderata. Servire caldo.





giovedì 13 gennaio 2011

Rotolo di zucchine

Rotolo di zucchine
Rotolo di zucchine
Ingredienti
2 zucchine
mezza cipolla
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
200 g formaggio filante
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
origano
olio
sale
1 rotolo di pasta sfoglia
Difficoltà

Procedimento
In una pentola facciamo rosolare le zucchine tagliate a rondelle insieme alla cipolla, in poco olio. Quando saranno cotte stendiamo la pasta sfoglia e vi distribuiamo il concentrato di pomodoro, l'origano, le zucchine ed i formaggi.


Pieghiamo la pasta come indicato nelle foto, cioè pieghiamo prima i due bordi più corti e poi arrotoliamo il lato più lungo.

Rotolo di zucchine
Se si gradisce una superficie lucida, possiamo spennellare la superficie del rotolo con un tuorlo d'uovo. In questo caso non l'ho messo.
Inforniamo a 200° per 20 minuti circa. Ottimo caldo.

Rotolo di zucchine