Visualizzazione post con etichetta Carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carciofi. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2014

Tortino di pasta sfoglia e carciofi




Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia
5 carciofi
100 g pisellini
3 uova
150 g prosciutto cotto
parmigiano grattugiato
menta tritata
sale 
olio evo

Difficoltà
Procedimento
Puliamo i carciofi e tagliamoli a fettine sottili. Facciamoli rosolare in una padella con un filo d'olio. Se vediamo che stanno perdendo umidità aggiungiamo un po' d'acqua. Uniamo i pisellini e facciamo proseguire la cottura. Uniamo la menta tritata ed un pizzico di sale. 
Disponiamo la pasta sfoglia in una teglia rivestita con della carta da forno. Adagiamo le fette di prosciutto sulla pasta. 

Mettiamo le verdure cotte sul prosciutto. Versiamo ora le uova sbattute. Cospargiamo abbondantemente con del parmigiano grattugiato. Inforniamo a 200° per circa 20 minuti. (Forno preriscaldato).





martedì 12 giugno 2012

Carciofi alla Greca




Amici de Il Mestolo Magico oggi vi propongo una seconda ricetta pubblicata tempo fa
per partecipare al Contest Carciofando del Blog Cupcakesdelirio

Il mio 1° Contest



Carciofi alla GrecaIngredienti
12 carciofi
400 g pomodori pelati
1 cipolla
prezzemolo
olio
aceto
sale
limone

Procedimento 
Puliamo i carciofi e li tagliamo a metà. Li mettiamo nell'acqua con succo di limone per non diventare scuri.

Carciofi alla GrecaIn una pentola versiamo abbondante acqua e un bicchiere di aceto. Quando inizia a bollire vi mettiamo i carciofi. Li facciamo cuocere tenendo presente che non dovranno diventare troppo morbidi.
Nel frattempo prepariamo un sugo facendo rosolare la cipolla tagliata a cubetti in poco olio. Aggiungiamo un pochino di aceto. Facciamo evaporare. Aggiungiamo i pelati e aggiustiamo di sale e zucchero.
Scoliamo i carciofi ormai cotti e li mettiamo in un piatto da portata. Vi versiamo sopra la salsa agrodolce preparata precedentemente. Guarniamo il piatto con prezzemolo tritato.
Servire freddi.

Lasagne ai carciofi


Amici de Il Mestolo Magico oggi vi propongo una vecchia ricetta
per partecipare al Contest Carciofando del Blog Cupcakesdelirio

Il mio 1° Contest

Lasagne ai carciofi
Lasagne ai CarciofiIngredienti
15 carciofi
1 cipolla
500 gr lasagne
300 gr parmigiano grattuggiato
sale
olio

Per la besciamella
1,5 l latte
150 g farina 
150 g burro
noce moscata
sale
Difficoltà 

Procedimento 
Puliamo i carciofi e li tagliamo a fettine sottili. Li facciamo cuocere in padella insieme alla cipolla trittata e un poco di olio. Saliamo e mettiamo il coperchio.
Mentre i carciofi proseguono la cottura, possiamo preparare la besciamella facendo sciogliere in una pentola il burro. Lasciando la pentola sul fuoco basso, aggiungiamo la farina e sciogliamo bene i grumi, magari mescolando con una frusta. Versiamo il latte (che può essere anche tiepido per fare prima) e mescoliamo bene. Uniamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando si formano le bolle in superficie. Per questa ricetta è necessario che la besciamella sia molto liquida, perché in forno si indurisce ed in parte viene assorbita dalla pasta.

In alternativa possiamo utilizzare la besciamella già pronta. In tal caso mettiamo il contenuto di una busta nella pentola e accendiamo il fuoco. Con la fiamma bassa, aggiungiamo circa 1 litro di latte, lentamente e sempre mescolando in modo da diluirla e renderla molto liquida.
In una pirofila da forno mettiamo uno strato di besciamella, uno di lasagne, uno di besciamella, uno di carciofi e uno di parmigiano. Andiamo avanti così fino a terminare gli ingredienti.
Mettiamo in forno a 200° per 20 minuti.


martedì 20 aprile 2010

Carciofi alla Greca

Carciofi alla GrecaIngredienti
carciofi
pomodori pelati
cipolla
prezzemolo
olio
aceto
sale
limone

Procedimento

Puliamo i carciofi e li tagliamo a metà. Li mettiamo nell'acqua con succo di limone per non diventare scuri.

Carciofi alla GrecaIn una pentola versiamo abbondante acqua e un bicchiere di aceto. Quando inizia a bollire vi mettiamo i carciofi. Li facciamo cuocere tenendo presente che non dovranno diventare troppo morbidi.
Nel frattempo prepariamo un sugo facendo rosolare la cipolla tagliata a cubetti in poco olio. Aggiungiamo un pochino di aceto. Facciamo evaporare. Aggiungiamo i pelati e aggiustiamo di sale e zucchero.
Scoliamo i carciofi ormai cotti e li mettiamo in un piatto da portata. Vi versiamo sopra la salsa agrodolce preparata precedentemente. Guarniamo il piatto con prezzemolo tritato.
Servire freddi.


venerdì 19 febbraio 2010

Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi
Lasagne ai CarciofiIngredienti
15 carciofi
1 cipolla
500 gr lasagne
300 gr parmigiano grattuggiato
sale
olio

Per la besciamella
1,5 l latte
150 g farina
150 g burro
noce moscata
sale
Difficoltà

Procedimento
Puliamo i carciofi e li tagliamo a fettine sottili. Li facciamo cuocere in padella insieme alla cipolla trittata e un poco di olio. Saliamo e mettiamo il coperchio.
Mentre i carciofi proseguono la cottura, possiamo preparare la besciamella facendo sciogliere in una pentola il burro. Lasciando la pentola sul fuoco basso, aggiungiamo la farina e sciogliamo bene i grumi, magari mescolando con una frusta. Versiamo il latte (che può essere anche tiepido per fare prima) e mescoliamo bene. Uniamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando si formano le bolle in superficie. Per questa ricetta è necessario che la besciamella sia molto liquida, perché in forno si addensa ed in parte viene assorbita dalla pasta.

In alternativa possiamo utilizzare la besciamella già pronta. In tal caso mettiamo il contenuto di una busta nella pentola e accendiamo il fuoco. Con la fiamma bassa, aggiungiamo circa 1 litro di latte, lentamente e sempre mescolando in modo da diluirla e renderla molto liquida.
In una pirofila da forno mettiamo uno strato di besciamella, uno di lasagne, uno di besciamella, uno di carciofi e uno di parmigiano. Andiamo avanti così fino a terminare gli ingredienti.
Mettiamo in forno a 200° per 20 minuti.