Ingredienti per 4 persone
900 g polpo
1 costa di sedano (la parte centrale, più tenera)
olive nere denocciolate q.b.
1 carota
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
5 bastoncini di surimi al gusto polpa di granchio
olio evo
sale q.b.
aceto o succo di limone
Difficoltà

Procedimento
Dopo aver pulito e lavato il polpo sotto acqua corrente, lo immergiamo in acqua bollente in una pentola a pressione. Mettiamo il coperchio e poniamo la pentola sulla fiamma alta. Quando la pentola fischia, abbassiamo la fiamma e facciamo proseguire la cottura per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, facciamo uscire il vapore e togliamo il coperchio. Prima di scolarlo verifichiamo la cottura pungendolo con una forchetta. Quando sarà cotto, lo scoliamo e lo mettiamo da parte per farlo intiepidire. Lo tagliamo a bocconcini separando la testa dai tentacoli e lo versiamo in un piatto da portata capiente. Tritiamo il prezzemolo e l'aglio e lo aggiungiamo al polpo. Condiamo con sale, olio e aceto. Mescoliamo bene.
Leggiamo le indicazioni riportate sulla confezione del surimi. Esistono alcuni che possono essere consumati immediatamente altri previa cottura in acqua calda. Li tagliamo a rondelle ed uniamo al polpo.
Laviamo la carota ed il sedano. Tagliamo queste verdure e versiamole sul polpo. Se volete potete tagliare la carota a listarelle con il pelapatate o con una grattugia. Uniamo infine le olive denocciolate e amalgamiamo bene.