Visualizzazione post con etichetta Contorni ed Insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni ed Insalate. Mostra tutti i post

sabato 18 aprile 2015

Polpo al Forno


Ingredienti
polpo
patate
pomodoro
rosmarino
olio
sale

Difficoltà
Procedimento
Puliamo e tagliamo il polpo a pezzi. Disponiamolo in una placca da forno rivestita con della carta da forno. Aggiungiamo le patate pelate e tagliate a spicchi. Peliamo la buccia del pomodoro e aggiungiamolo tagliato a dadini nella teglia. Uniamo il rosmarino, un filo d'olio ed un pizzico di sale. Amalgamiamo bene il tutto ed inforniamo a 200° per circa 50/60 minuti.




sabato 7 marzo 2015

Crauti con Carote e Mela



Ingredienti per 6 persone
1 kg di crauti
1 mela
1 carota
1 cipolla
3 foglie di alloro
un dado vegetale
olio evo q.b.
mezzo bicchiere di aceto
un cucchiaio di zucchero di canna
olive nere

Difficoltà
Procedimento
Laviamo il crauto. Tagliamolo finemente a listarelle ed eliminiamo la parte più dura. Se abbiamo a disposizione un'affettatrice possiamo usare quella. Mettiamo le listarelle in ammollo in acqua per circa 1 ora. Trascorso il tempo, scoliamo e mettiamo all'interno di una pentola antiaderente. 
 

Prepariamo circa 500 ml di brodo, facendo bollire l'acqua in una pentola a parte e aggiungendo il dado. Uniamo il brodo al crauto. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere per un'ora circa. Trascorsa la prima mezz'ora, uniamo le foglie di alloro, la cipolla tagliata a listarelle, la mela e la carota tagliate finemente con il pelapatate. 

 

Uniamo lo zucchero di canna e l'aceto. 

 

Mescoliamo bene e facciamo proseguire la cottura. Quando saranno pronti, togliamo dal fuoco e aggiungiamo l'olio evo. Servire tiepidi.


lunedì 9 febbraio 2015

Insalata di Polpo


Ingredienti per 4 persone
900 g polpo
1 costa di sedano (la parte centrale, più tenera)
olive nere denocciolate q.b.
1 carota
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
5 bastoncini di surimi al gusto polpa di granchio
olio evo
sale q.b.
aceto o succo di limone 

Difficoltà
Procedimento
Dopo aver pulito e lavato il polpo sotto acqua corrente, lo immergiamo in acqua bollente in una pentola a pressione. Mettiamo il coperchio e poniamo la pentola sulla fiamma alta. Quando la pentola fischia, abbassiamo la fiamma e facciamo proseguire la cottura per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, facciamo uscire il vapore e togliamo il coperchio. Prima di scolarlo verifichiamo la cottura pungendolo con una forchetta. Quando sarà cotto, lo scoliamo e lo mettiamo da parte per farlo intiepidire. Lo tagliamo a bocconcini separando la testa dai tentacoli e lo versiamo in un piatto da portata capiente. Tritiamo il prezzemolo e l'aglio e lo aggiungiamo al polpo. Condiamo con sale, olio e aceto. Mescoliamo bene.
Leggiamo le indicazioni riportate sulla confezione del surimi. Esistono alcuni che possono essere consumati immediatamente altri previa cottura in acqua calda. Li tagliamo a rondelle ed uniamo al polpo.
Laviamo la carota ed il sedano. Tagliamo queste verdure e versiamole sul polpo. Se volete potete tagliare la carota a listarelle con il pelapatate o con una grattugia. Uniamo infine le olive denocciolate e amalgamiamo bene.





venerdì 28 novembre 2014

Patate Americane gratinate


Ingredienti
patate americane
farina di mais
rosmarino
sale
olio evo

Difficoltà
Procedimento
Laviamo accuratamente le patate. Tagliamole a spicchi lasciando loro la buccia. Disponiamole in una teglia da forno e cospargiamole di farina di mais ed uniamo le foglie rosmarino. Aggiungiamo un filo d'olio e saliamo. Mescoliamo bene e inforniamo a 200° per circa 30 minuti, fino a quando saranno dorate.



lunedì 13 ottobre 2014

Zucca gratinata al forno



Ingredienti
zucca
cipolla
pangrattato
olio evo
sale
pepe nero
paprika forte

Difficoltà
Procedimento
Puliamo la zucca e tagliamola a pezzetti aventi lo spessore di circa 5mm.

 

Affettiamo la cipolla. Versiamo il tutto in una teglia da forno. Cospargiamo di pangrattato. Condiamo con olio, sale, paprika e pepe. Mescoliamo. Inforniamo a 200° per circa 30 minuti, fino a quando la zucca non sarà dorata. Servire tiepida o a temperatura ambiente.



martedì 5 agosto 2014

Mozzarella alla Caprese Ripiena




Ingredienti per due persone
2 mozzarelle
6 pomodori ciliegino
un cucchiaino di origano
un pizzico di sale
6 olive nere denocciolate
olio evo
basilico

Difficoltà
Procedimento
Incidiamo con un coltello la parte superiore della mozzarella disegnando un cerchio. 

 
Togliamo questa porzione e proseguiamo a togliere l'interno della mozzarella con l'attrezzo per svuotare le verdure. Cerchiamo di lasciare la parte più esterna della mozzarella come se fosse un piccolo contenitore, spesso 5 mm circa. 


Prepariamo il ripieno lavando i pomodorini, tagliandoli a metà e unendo un pizzico di sale, olio, le olive tagliate a rondelle e l'origano. Riempiamo la mozzarella con questo condimento. Decoriamo il piatto con i piccoli bocconcini ottenuti raschiando la mozzarella e foglie di basilico. Cospargiamo con un filo d'olio.


sabato 26 luglio 2014

Salsa simile alla Maionese



Ingredienti
1 vasetto di yogurt bianco al naturale
1 cucchiaino di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiaini di aceto 
2 cucchiaini di succo di limone
4 cucchiaini di olio EVO
pepe

Difficoltà
Procedimento
In una terrina versiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo vigorosamente con una frusta. 

Pronta!!! Ideale per condire le insalate o accompagnare le verdure cotte al vapore.

mercoledì 18 giugno 2014

Zucchine tonde con ripieno vegetariano



Ingredienti per 4 persone
4 zucchine tonde
4 topinambur
prezzemolo
aglio
basilico
100 g pinoli
un mazzo di spinaci
pangrattato
sale
noce moscata 

Difficoltà  
Procedimento
Laviamo accuratamente le zucchine e tagliamo "il coperchio" e mettiamolo da parte. Svuotiamo ciascuna zucchina, stando attenti a non romperle in quanto saranno le nostre "pentoline". 



Dentro ciascuna mettiamo un pizzico di sale e le mettiamo capovolte in modo tale che possano perdere la loro acqua. Raccogliamo la polpa in una padella antiaderente e mettiamola sul fuoco. Non mettiamo olio. Facciamo cuocere con fiamma viva. Uniamo gli spinaci e copriamo in modo tale da farli stufare. Uniamo infine la cipolla e l'aglio tagliati a pezzetti. Quando sarà cotto, uniamo i pinoli, il basilico ed il prezzemolo.
Contemporaneamente, facciamo bollire i topinambur sbucciati. Se vogliamo possiamo utilizzare la pentola a pressione.
Quando questi saranno pronti, li schiacciamo e li uniamo alla padella contenente la polpa delle zucchine e gli spinaci. Uniamo la noce moscata, saliamo ed infine aggiungiamo un filo d'olio. Mescoliamo bene il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di pangrattato per rendere il composto sodo.
Riempiamo ciascuna zucchina con il composto. Cospargiamo con il pangrattato ed un filo d'olio. Disponiamo le zucchine ed i loro "coperchi" in una teglia rivestita con della carta da forno. Inforniamo a 220° per 40 minuti circa. Verifichiamo la cottura con l'ausilio di una forchetta.
Servire tiepido.

Con questa ricetta partecipo
 al Contest di Cucina Vegan




venerdì 6 giugno 2014

Tortino di verdure


Ingredienti per 8 porzioni
200 g fagiolini verdi
200 g carote
200 g pisellini
olio evo
sale
pangrattato
4 uova
basilico
prezzemolo
un cucchiaio di latte

Difficoltà 
Procedimento
In un contenitore capiente sbattiamo le uova, il sale ed il latte. Uniamo i pisellini. Laviamo e tagliamo a pezzetti le carote ed i fagiolini. 

 
Versiamo nel contenitore. Uniamo un cucchiaio di pangrattato, il prezzemolo ed il basilico tagliati finemente. Mescoliamo bene. Versiamo il tutto in una teglia da forno, oliata e ricoperta con del pangrattato. Cospargiamo la superficie con pangrattato ed un filo d'olio. 

Inforniamo a 220° per circa 20 minuti.



mercoledì 21 maggio 2014

Insalata Belga con miele



Ingredienti per 2 persone
2 cespi di insalata belga
20 g burro
2 cucchiai di miele
un po' di prezzemolo tritato
1 arancia (succo e scorza grattugiata)
sale

Difficoltà
Procedimento 
In una pentola antiaderente facciamo rosolare con il burro, i cespi tagliati a metà secondo la loro lunghezza. Irroriamo con il succo dell'arancia, saliamo e spolverizziamo con la scorza grattugiata. Uniamo il miele e facciamo sciogliere bene mantenendo la fiamma bassa. Infine cospargiamo con il prezzemolo.



venerdì 6 dicembre 2013

Funghi fritti (Boletus Granulatus)




Ingredienti
funghi Pinaroli (Boletus Granulatus)
aglio
semola grossa di grano duro
sale
olio di semi

Difficoltà 
Procedimento
Questi sono i funghi Boletus Granulatus, volgarmente conosciuti come Pinaroli:


Laviamo molto velocemente i funghi. Asportiamo la pellicola marrone del cappello perché indigesta. Va via facilmente come una sottile pellicola.


Riempiamo una pentola di acqua e saliamo come se stessimo preparando la pasta. Mettiamo i funghi, qualche spicchio d'aglio sbucciato ( non abbiate paura di abbondare) e mettiamo sul fuoco. Facciamo cuocere per circa 5 minuti da quando inizia a bollire.
Una volta cotti, li scoliamo molto bene e li tagliamo se pensiamo siano troppo grandi. 




Li passiamo nella semola grossa 



li friggiamo in abbondante olio caldo, insieme a qualche spicchio di aglio sbucciato.



Servire caldissimi e salare al momento della degustazione per mantenerli croccanti.



lunedì 2 settembre 2013

Insalata con mele, noci e cetrioli


Ingredienti per 2 persone
1 indivia belga
1 cetriolo
1 mela
4 noci
emmental
olio evo
aceto di mele
sale



Difficoltà 
Procedimento
Puliamo il cetriolo e lo tagliamo a rondelle insieme alla belga. Uniamo la mela tagliata a fettine sottili ed i gherigli di noce. Mettiamo qualche dadino di emmental e uniamo olio, sale ed aceto.