Visualizzazione post con etichetta Gluten Free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gluten Free. Mostra tutti i post

martedì 20 ottobre 2015

Choco Muffin Gluten Free



Ingredients
1 3/4 cups all-purpose flour
1/2 cup unsweetened cocoa
1 1/4 tsp baking powder
1/2 tsp salt
1/2 tsp baking soda
1 cup sugar
2/3 cup sunflower oil
1 egg
1 tsp vanilla extract
1 cup vanilla yogurt
12 tsp raspberry jam

Directions
Preheat oven to 350 F. Beat Sugar, salt and oil using electric mixer. Add the egg and then the yogurt. 

 
 
In a separate bowl stir flour with cocoa, baking powder and baking soda.

 


Add the liquid in the flour mixture and beat. Put 1 tbs of the dough in 12 muffin paper cups and add 1 tsp of raspberry jam. Then cover with more dough and bake for 20 min.
 

Choco Muffin gluten free



Ingredienti
1 3/4 cup farina gluten free
1/2 cup cacao amaro in polvere (g.f.)
1 1/4 cucchiaino di lievito in polvere (g.f.)
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cup di zucchero
2/3 cup olio di semi di girasole
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cup di yogurt alla vaniglia
12 cucchiaini di marmellata ai lamponi

* verifica che tutti i prodotti siano g.f.

Difficoltà
Procedimento
Accendiamo il forno a 350 F.
Lavoriamo con le frusto l'olio, il sale e lo zucchero. Uniamo l'uovo e l'estratto di vaniglia. Uniamo lo yogurt.


In un recipiente a parte, setacciamo il cacao, la farina, il lievito ed il bicarbonato.
Versiamo i liquidi nel recipiente delle polveri e mescoliamo velocemente senza curarci troppo di sciogliere i grumi.

 

Versiamo un cucchiaio di composto in 12 pirottini di carta. Aggiungiamo all'interno di ciascuno il cucchiaino di marmellata ed infine copriamo con altro impasto. Inforniamo per circa 20 minuti.



venerdì 9 ottobre 2015

Torta al limone senza glutine






Ingredienti
2+1/2 cup farina di riso
1+1/3 cup zucchero
3 uova
3 limoni
3 tbs olio di semi di girasole
1 tsp lievito
1 tsp bicarbonato
1/2 tsp sale

Difficoltà
Procedimento
Sapariamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi e a neve con un pizzico di sale. Quando saranno ben fermi, mettiamo da parte in frigorifero.

 

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero. 


Uniamo il succo dei limoni e la loro scorza. 


 

 

Uniamo l'olio. Lavoriamo bene l'impasto ed uniamo la farina, il lievito ed il bicarbonato setacciati insieme. 


Infine amalgamiamo gli albumi montati a neve. Mescoliamo delicatamente dal basso verso l'alto.

 
 
Cuociamo per 30 minuti circa a 180°.


martedì 6 ottobre 2015

Biscotti al cacao (gluten free)


Ingredienti
200 g zucchero
100 g margarina o burro
3 uova
300 g farina di riso
100 g cacao 
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
mezzo cucchiaino di lievito in polvere
qualche noce

Difficoltà
Procedimento
In una terrina setacciamo la farina di riso, il bicarbonato, il lievito ed il cacao. Aggiungiamo lo zucchero ed uniamo le uova precedentemente sbattute con il pizzico di sale. Impastiamo bene con le mani. Formiamo delle palline di circa 3 cm di diametro e le schiacciamo leggermente. Su ciascuna mettiamo un pezzo di noce. Inforniamo a 160° per circa 20 minuti.


venerdì 24 luglio 2015

Banana Bread Gluten Free



Ingredienti
7  banane mature
2 tbs di miracle whip or mayonaise
1 cup di olio di semi di girasole
1 cup di zucchero semolato
1 cup zucchero di canna
1 tsp aroma alla vaniglia
2 uova
3 cups farina di riso
1/2 tsp sale
1 tsp lievito
2 tsp bicarbonato
1 cup noci pecan

Difficoltà   
Procedimento
In un recipiente schiacciamo le banane e aggiungiamo la mayonaise.


Aggiungiamo i due tipi di zuchero e mescoliamo fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungiamo l'aroma alla vanglia ed il sale. Aggiungiamo le uova una alla volta. Setacciamo la farina con il lievito ed il bicarbonato ed aggiungiamo al composto. Aggiungiamo infine le noci pecan.


Disponiamo il composto nei piccoli pirottini a forma rettangolare e cuociamo per circa 25 minuti a 180°.

 

mercoledì 27 maggio 2015

Crema pasticcera senza uova






Ingredienti
150 g zucchero
100 g amido di mais
500 ml latte*
scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

*se utilizziamo un latte senza lattosio possiamo ridurre la quantità di zucchero

Difficoltà
Procedimento
In una pentola setacciamo l'amido di mais, lo zucchero e la scorza di limone. Uniamo un pizzico di sale. 


Aggiungiamo lentamente il latte sciogliendo bene i grumi con una frusta.


Mettiamo sul fuoco con fiamma bassa e mescoliamo fino a quando si sarà addensata. Questa fase è un po' lunga però una volta che inizia ad addensarsi diventerà soda immediatamente, quindi togliamo dal fuoco e mescoliamo ancora qualche istante. Se si dovessero formare nuovamente i grumi potete usare il frullino ad immersione ;)



venerdì 8 maggio 2015

Pasta frolla con farina di riso senza glutine


Ingredienti
500 g farina di riso*
170 g zucchero
200 g burro*
2 uova
la scorza di un limone
un pizzico di sale
400 g marmellata*

*prodotti senza glutine

Difficoltà
Procedimento
In una terrina versiamo la farina di riso, le uova, il sale il burro freddo tagliato a pezzi, la scorza di limone ed impastiamo velocemente con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. 


Non lavoriamo troppo l'impasto. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e poniamolo in frigo per almeno 30 minuti. 


Trascorso questo tempo, stendiamo la pasta all'interno di uno stampo da torta con cerniera, imburrato ed infarinato (con farina di riso). Utilizziamo i polpastrelli perchè la pasta è molto delicata e non si stende facilmente in quanto si rompe. Buchiamo la pasta con la forchetta. Ricopriamo con marmellata e decoriamo con la pasta in eccesso.


Inforniamo a 160° per circa 50 minuti. La frolla dovrà diventare leggermente dorata nei bordi ma nel complesso avrà un colore molto chiaro.

giovedì 30 aprile 2015

Riso Venere con Salmone


Ingredienti per 3 persone
200 g riso venere
un trancio di salmone
uno spicchio di aglio
olio evo
un mazzetto di prezzemolo
peperoncino
sale

Difficoltà  
Procedimento
In una pentola capiente facciamo bollire il riso in acqua salata. Mescoliamo di tanto in tanto e scoliamolo quando sarà cotto. Il tempo di cottura è di circa 40 minuti.

Nel frattempo cuociamo a vapore il salmone ed in un pentolino scaldiamo 6 cucchiai di olio evo con un spicchio d'aglio e peperoncino.
Quando salmone e riso saranno ormai cotti, uniamo il salmone pulito e tagliato a pezzetti al riso. Condiamo con l'olio aromatizzato e spolveriamo con il prezzemolo tritato. Servire a temperatura ambiente o tiepido.

sabato 18 aprile 2015

Vellutata di zucca (senza Bimby)


Ingredienti
1200 g zucca
400 g patate
una cipolla
700 ml acqua
un pizzico di sale
noce moscata q.b.
olio evo q.b

Difficoltà
Procedimento
Puliamo le verdure e tagliamole a cubetti. Affettiamo la cipolla. Disponiamo il tutto in una pentola capiente e aggiungiamo l'acqua. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere per circa 30 minuti. 

 

Quando le verdure saranno ormai morbide, togliamo la pentola dal fuoco e utilizzando il frullino ad immersione formiamo una crema. Mettiamo per qualche minuto sul fuoco e mescoliamo bene. Aggiungiamo il sale, la noce moscata ed un filo d'olio evo. Servire caldo.



Polpo al Forno


Ingredienti
polpo
patate
pomodoro
rosmarino
olio
sale

Difficoltà
Procedimento
Puliamo e tagliamo il polpo a pezzi. Disponiamolo in una placca da forno rivestita con della carta da forno. Aggiungiamo le patate pelate e tagliate a spicchi. Peliamo la buccia del pomodoro e aggiungiamolo tagliato a dadini nella teglia. Uniamo il rosmarino, un filo d'olio ed un pizzico di sale. Amalgamiamo bene il tutto ed inforniamo a 200° per circa 50/60 minuti.




martedì 17 marzo 2015

Crema alle nocciole (senza latte)


Ingredienti
150 g cioccolato fondente
100 g nocciole sgusciate
150 g zucchero grezzo integrale di canna
40 ml olio di semi di girasole
70 ml di acqua
2 cucchiai di cacao amaro in polvere g.f.

Difficoltà
Procedimento
In una padella antiaderente mettiamo le nocciole, lo zucchero e 20 ml di acqua. 


Mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno fino a sciogliere completamente lo zucchero. 


Togliamo dal fuoco e versiamo il tutto in un foglio di carta da forno disposto sul piano da lavoro. Facciamo molta attenzione durante questa operazione in quanto il caramello è bollente. Distribuiamo le nocciole in modo da formare uno spessore piccolo, in modo tale che si raffreddi velocemente.


Nel frattempo, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzi. Uniamo il cacao e sciogliamo i grumi.


Ora prendiamo le nocciole caramellate e le frulliamo nel mixer unendo l'olio e 50 ml di acqua. 


Uniamo questo composto nella pentola contenente il cioccolato ed amalgamiamo il tutto per qualche minuto.
Versiamo la crema in un vasetto in vetro.
Con queste dosi ho riempito un vasetto da 400 ml.