Visualizzazione post con etichetta Yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yogurt. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

Torta di mele e yogurt senza uova



Ingredienti
3 mele
100 g zucchero di canna
70 ml olio di semi di mais
200 g farina
125 g yogurt alla vaniglia o bianco
il succo di un'arancia
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Difficoltà
Procedimento
In un mixer versiamo lo zucchero, il sale, lo yogurt e l'olio.
Azioniamo le lame per 5 minuti.


Aggiungiamo la farina e uniamo a poco a poco il succo. Facciamo lavorare la macchina fino a quando spegnendola si formeranno delle piccole bolle d'aria sulla superficie.
Uniamo il lievito e facciamo lavorare ancora per incorporarlo bene.
Sbucciamo le mele e tagliamole a fette sottili. 
Mettiamo il composto in una terrina ed aggiungiamo la metà delle mele tagliate.

 

Mescoliamo e versiamo il tutto in uno stampo da forno imburrato ed infarinato. Disponiamo sulla superficie i restanti spicchi di mela. Inforniamo a 160° per 45 minuti (forno preriscaldato).

martedì 20 ottobre 2015

Choco Muffin gluten free



Ingredienti
1 3/4 cup farina gluten free
1/2 cup cacao amaro in polvere (g.f.)
1 1/4 cucchiaino di lievito in polvere (g.f.)
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cup di zucchero
2/3 cup olio di semi di girasole
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cup di yogurt alla vaniglia
12 cucchiaini di marmellata ai lamponi

* verifica che tutti i prodotti siano g.f.

Difficoltà
Procedimento
Accendiamo il forno a 350 F.
Lavoriamo con le frusto l'olio, il sale e lo zucchero. Uniamo l'uovo e l'estratto di vaniglia. Uniamo lo yogurt.


In un recipiente a parte, setacciamo il cacao, la farina, il lievito ed il bicarbonato.
Versiamo i liquidi nel recipiente delle polveri e mescoliamo velocemente senza curarci troppo di sciogliere i grumi.

 

Versiamo un cucchiaio di composto in 12 pirottini di carta. Aggiungiamo all'interno di ciascuno il cucchiaino di marmellata ed infine copriamo con altro impasto. Inforniamo per circa 20 minuti.



mercoledì 10 giugno 2015

Ciambellone alle pere e cacao




Ingredienti
3 uova
150 g zucchero
200 g amido di mais
130 g farina
70 g cacao amaro in polvere
80 ml latte
125 g yogurt bianco
50 ml olio di semi di mais
400 g pere
70 g gocce di cioccolato fondente
1 fiala aroma rum
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito

Difficoltà 
Procedimento
Laviamo e sbucciamo le pere. Tagliamole a cubetti e mettiamole in un recipiente. Versiamo la fiala al rum. Mescoliamo bene in modo che tutti i pezzetti si possano aromatizzare. Mettiamo da parte.

 
In un robot, lavoriamo le uova e lo zucchero con le lame. Uniamo il pizzico di sale, lo yogurt e l'olio. 


Azioniamo le lame per circa 2 minuti. Versiamo ora la farina e l'amido setacciati insieme. Facciamo lavorare il robot fino a quando non avrà miscelato bene gli ingredienti. 


Uniamo ora il latte ed il cacao. Infine il lievito. 


Azioniamo ancora una volta il robot fino a quando spegnendolo osserveremo la formazione di bolle d'aria nella superficie del composto.
Versiamo il tutto in un recipiente capiente e uniamo le pere e le gocce di cioccolato. Mescoliamo con un cucchiaio. 
Prepariamo il fornetto Versilia come indicato in questo post e versiamo l'impasto. Facciamo cuocere per circa 50 minuti facendo come al solito, la prova stecchino.
Se volessimo realizzare questa ciambella in un forno elettrico, versiamo il composto in uno stampo imburrato ed infarinato ed inforniamo a 160° per circa 45 minuti.


lunedì 13 aprile 2015

Torta con marmellata e succo alla frutta



Ingredienti
5 uova
un pizzico di sale
250 g zucchero classico Eridania
1 vasetto di yogurt al naturale
80 ml olio di semi di mais
60 ml succo di frutta alla pera
100 g fecola di mais
250 g farina 00
1 bustina di lievito
5 cucchiai di marmellata (ciliegie)
100 g cioccolato fondente
zucchero a velo Vanigliato Eridania

Difficoltà  
Procedimento
In un mixer dotato di lame lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.

 

Uniamo il vasetto di yogurt e facciamo lavorare il mixer. Uniamo l'olio ed il succo di frutta. Lavoriamo ancora l'impasto. Versiamo infine la farina, la fecola ed il lievito e lavoriamo ancora per circa 5 minuti.
Versiamo il composto in una teglia da forno imburrata ed infarinata ed uniamo la marmellata ed il cioccolato tagliato finemente. Inforniamo a 160° per circa 60 minuti. Una volta freddo cospargiamo di zucchero a velo.

martedì 24 marzo 2015

Torta allo Yogurt Greco e Mele



Ingredienti
4 uova
280 g yogurt greco
30 ml olio di semi di mais
1 mela
200 g zucchero
120 g farina 00
130 g fecola di patate
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
20 g burro
zucchero a velo

Difficoltà
Procedimento
Nel mixer dotato di lame, lavoriamo lo zucchero con le uova per qualche minuto, fino a quando otterremo una crema chiara. Uniamo lo yogurt, la vanillina, il pizzico di sale e l'olio. 


Azioniamo le lame per circa 3 minuti. Uniamo ora la farina setacciata con la fecola ed il lievito. Facciamo lavorare il mixer per circa 10 minuti.

 
Versiamo il composto in uno stampo da forno imburrato ed infarinato oppure come nel mio caso, potrete utilizzare il fornetto versilia seguendo questo post per il suo utilizzo.
Una  volta versato l'impasto, distribuiamo la mela tagliata a spicchi sottili ed uniamo il burro a pezzetti.

 
Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti oppure con il fornetto versilia per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura.
Spolverizziamo con zucchero a velo.

venerdì 29 agosto 2014

Ciambellone di Miriam




Ingredienti
4 uova (se piccole 5)
250 g zucchero
125 g yogurt 
1 vasetto di olio di semi di mais
350 g farina
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
frutta fresca

Ringrazio Miriam per avermi dato questa ricetta che, come lei stessa suggerisce, si presta a molte varianti. Possiamo mettere la frutta fresca non solo nella superficie ma anche in mezzo all'impasto e dando spazio alla fantasia si possono utilizzare le gocce di cioccolato, frutta secca...insomma quello che più vi piace.
Nel mio caso ho usato lo yogurt alla banana e ho distribuito una banana tagliata a rondelline sulla superficie. Se l'impasto vi dovesse sembrare poco morbido potete aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Ho preparato questo dolce con il fornetto Versilia...una vera e propria rivoluzione nella mia cucina. Qui troverete il post con alcuni suggerimenti sul suo utilizzo.

Difficoltà
Procedimento
In una terrina lavoriamo le uova con lo zucchero. 


Uniamo lo yogurt e l'olio. Aggiungiamo un pizzico di sale. 


Uniamo la farina setacciata con il lievito. Mettiamo il composto in una teglia imburrata ed infarinata. 

 

Disponiamo i pezzi di frutta fresca sulla superficie ed inforniamo a 170° per circa 50 minuti. Forno preriscaldato.


sabato 26 luglio 2014

Salsa simile alla Maionese



Ingredienti
1 vasetto di yogurt bianco al naturale
1 cucchiaino di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiaini di aceto 
2 cucchiaini di succo di limone
4 cucchiaini di olio EVO
pepe

Difficoltà
Procedimento
In una terrina versiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo vigorosamente con una frusta. 

Pronta!!! Ideale per condire le insalate o accompagnare le verdure cotte al vapore.

lunedì 23 giugno 2014

Torta allo yogurt e sciroppo all'amarena



Ingredienti
 2 uova
150 g zucchero
70 ml olio di semi di mais
50 g burro
250 g farina
125 yogurt alla ciliegia
un pizzico di sale
1 bustina di lievito 
10 cucchiai di sciroppo all'amarena

Difficoltà
Procedimento
Versiamo nel mixer con le lame i seguenti ingredienti: le uova, lo zucchero, lo yogurt, il burro fuso, l'olio di semi, il pizzico di sale, la farina ed il lievito.

 

Frulliamo per circa 7 minuti. Quando fermando il robot, ci accorgiamo che sulla superficie del composto si formano delle bolle d'aria, non è necessario continuare la lavorazione. Uniamo ora 5 cucchiai di sciroppo all'amarena, mescoliamo qualche secondo.


Versiamo il composto in una teglia imburrata ed infarinata. Uniamo ora il restante sciroppo sulla superficie del dolce.


Inforniamo a 160° (forno preriscaldato) per circa 45 minuti.



martedì 9 luglio 2013

Muffin allo yogurt





Ingredienti per 12 muffin
220 g farina
100 g zucchero a velo
1 uovo
80 g burro
150 g yogurt (in questo caso gusto vaniglia)
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato

Difficoltà 
Procedimento
In una terrina setacciamo le polveri: la farina, il lievito, il sale ed il bicarbonato. In una seconda terrina sbattiamo l'uovo e uniamo il burro fuso, lo zucchero, lo yogurt e mescoliamo.


Versiamo ora le polveri nella terrina contenente l'impasto liquido. Amalgamiamo bene gli ingredienti e versiamo il composto nei pirottini. Mettiamo in forno preriscaldato a 160° per 20/25 minuti.