Most popular recipes
-
Con questa ricetta partecipo per la Categoria "I Primi" al Contest " Chi non risotta in compagnia... " d...
-
Ingredienti Per la Torta 3 uova 1 vasetto di yogurt 2 vasetti di zucchero 2 vasetti di farina 2 vasetti d...
-
Ciao Amici eccomi con altre ricette già postate tempo fa con le quali partecipo al Contest " I piatti della tradizione " del ...
-
Ciao carissime e carissimi amici!! Ho ricevuto un premio già ritirato tempo fa ma poiché questo ha una nuova grafica lo prelevo e l...
-
Con questa ricetta partecipo al contest " A tutto Butter " indetto dal blog Buhbuhbutter per il suo compleanno. ...
-
Ingredienti caffè panna montata cacao amaro zucchero Difficoltà Procedimento Versiamo il caffè nelle tazzine del nostro ospi...
-
Ingredienti 800 g ricotta 200 g bietole o spinaci 2 uova parmigiano grattugiato formaggio filante 1 arancia 1 bustina di z...
-
Ciao Carissimi e Carissime!! E' con immenso piacere che ricevo un bellissimo premio " I love your blog " e già il nome di...
-
Il Mestolo Magico e la sua aiutante Eros sono lieti di partecipare al Contest " Fragole a Colazione " del Blog " Cu...
-
Ho preso questa ricetta dal Blog Torte e dintorni della gentilissima Rosa Maria che ringrazio di cuore per avermi permesso di pubblicar...
Friends
Quanti siete?
domenica 28 febbraio 2010
giovedì 25 febbraio 2010
Tortino di carne
Published :
10:17
Author :
Il Mestolo Magico
Procedimento

Amalgamiamo alla carne macinata, l'aglio e il prezzemolo tritati. Mettiamo un pò di sale e olio.
Versiamo la carne in una padella antiaderente con un filo di olio. Con un cucchiaio schiacciamo la carne come se dovessimo fare un hamburger. La ricopriamo di concentrato di pomodoro e facciamo cuocere col coperchio. Quando sarà quasi cotta, distribuiamo sulla superficie formaggio filante tagliato a cubetti. Mettiamo nuovamente il coperchio e facciamo terminare la cottura.
Versiamo la carne in una padella antiaderente con un filo di olio. Con un cucchiaio schiacciamo la carne come se dovessimo fare un hamburger. La ricopriamo di concentrato di pomodoro e facciamo cuocere col coperchio. Quando sarà quasi cotta, distribuiamo sulla superficie formaggio filante tagliato a cubetti. Mettiamo nuovamente il coperchio e facciamo terminare la cottura.

Barchette di Insalata Belga
Published :
02:14
Author :
Il Mestolo Magico

Ingredienti
4 cespi di insalata belga
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
1 pomodoro
olio
sale
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
1 pomodoro
olio
sale
Difficoltà

Procedimento

Tagliamo l'insalata belga longitudinalmente. Togliamo la parte più dura perchè è leggermente amara. Facciamo delle incisioni e le disponiamo in una teglia. Aggiungiamo un filo d'olio e un pizzico di sale:

Mettiamo con cura il condimento sopra l'insalata belga. Per finire diamo una spolverata col pangrattato e un filo d'olio. In questo modo durante la cottura si formerà una crosta croccante.
venerdì 19 febbraio 2010
Lasagne ai carciofi
Published :
04:00
Author :
Il Mestolo Magico
Per la besciamella
1,5 l latte
150 g farina
150 g burro
noce moscata
sale
Procedimento 

Puliamo i carciofi e li tagliamo a fettine sottili. Li facciamo cuocere in padella insieme alla cipolla trittata e un poco di olio. Saliamo e mettiamo il coperchio.
Mentre i carciofi proseguono la cottura, possiamo preparare la besciamella facendo sciogliere in una pentola il burro. Lasciando la pentola sul fuoco basso, aggiungiamo la farina e sciogliamo bene i grumi, magari mescolando con una frusta. Versiamo il latte (che può essere anche tiepido per fare prima) e mescoliamo bene. Uniamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando si formano le bolle in superficie. Per questa ricetta è necessario che la besciamella sia molto liquida, perché in forno si addensa ed in parte viene assorbita dalla pasta.
Mentre i carciofi proseguono la cottura, possiamo preparare la besciamella facendo sciogliere in una pentola il burro. Lasciando la pentola sul fuoco basso, aggiungiamo la farina e sciogliamo bene i grumi, magari mescolando con una frusta. Versiamo il latte (che può essere anche tiepido per fare prima) e mescoliamo bene. Uniamo il sale e la noce moscata. Mescoliamo in continuazione fino a quando si formano le bolle in superficie. Per questa ricetta è necessario che la besciamella sia molto liquida, perché in forno si addensa ed in parte viene assorbita dalla pasta.
In alternativa possiamo utilizzare la besciamella già pronta. In tal caso mettiamo il contenuto di una busta nella pentola e accendiamo il fuoco. Con la fiamma bassa, aggiungiamo circa 1 litro di latte, lentamente e sempre mescolando in modo da diluirla e renderla molto liquida.
In una pirofila da forno mettiamo uno strato di besciamella, uno di lasagne, uno di besciamella, uno di carciofi e uno di parmigiano. Andiamo avanti così fino a terminare gli ingredienti.
Mettiamo in forno a 200° per 20 minuti.
mercoledì 17 febbraio 2010
Zeppole di Carnevale
Published :
03:00
Author :
Il Mestolo Magico

Ingredienti
2 kg di farina
3 uova
succo e scorza grattugiata di 3 arance
20 gr lievito di birra
1 bicchierino di acqua vite
1 bustina di zafferano
1 bustina di vanillina
700 ml latte
zucchero
Procedimento 
In un recipiente molto capiente versiamo la farina:

A parte, facciamo sciogliere il panetto di lievito in acqua tiepida:


Aggiungiamo il succo delle arance:
Versiamo lentamente un pochino di latte tiepido e amalgamiamo bene. Man mano che si lavora l'impasto continuiamo ad aggiungere il latte:



Facciamo cuocere le zeppole da ambo i lati.
Appena saranno dorate le togliamo dalla padella e le mettiamo a scolare in carta assorbente.
Le spolveriamo con lo zucchero e serviamo calde.


In un recipiente molto capiente versiamo la farina:

A parte, facciamo sciogliere il panetto di lievito in acqua tiepida:

Uniamo questo liquido alla farina e iniziamo ad impastare con le mani. Mettiamo le uova:

Uniamo la scorza delle arance, il bicchierino di acqua vite, la vanillina e impastiamo:



Una volta aver amalgamato bene gli ingredienti, l'impasto dovrà restare a riposo per almeno 30 min, coperto e in un ambiente caldo. Nella foto seguente vi mostro l'impasto lievitato:

Non aumenterà di molto il proprio volume ma tenderà ad essere meno grumoso.
Dopo la lievitazione l'impasto dovrà essere nuovamente lavorato e se risultasse troppo duro si dovrà aggiungere ancora del latte tiepido, fino a quando non scorrerà con facilità attraverso un imbuto in metallo.
Versiamo l'impasto all'interno dell'imbuto e con l'aiuto di un cucchiaio di legno, facciamo dei cerchi concentici in una padella con abbondante olio caldo e facciamo friggere le zeppole:
Dopo la lievitazione l'impasto dovrà essere nuovamente lavorato e se risultasse troppo duro si dovrà aggiungere ancora del latte tiepido, fino a quando non scorrerà con facilità attraverso un imbuto in metallo.
Versiamo l'impasto all'interno dell'imbuto e con l'aiuto di un cucchiaio di legno, facciamo dei cerchi concentici in una padella con abbondante olio caldo e facciamo friggere le zeppole:


Appena saranno dorate le togliamo dalla padella e le mettiamo a scolare in carta assorbente.
Le spolveriamo con lo zucchero e serviamo calde.

sabato 13 febbraio 2010
Torta di ricotta
Published :
03:40
Author :
Il Mestolo Magico

400 gr ricotta
400 gr zucchero
400 gr farina
4 uova
1 bustina di lievito
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
400 gr zucchero
400 gr farina
4 uova
1 bustina di lievito
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
Procedimento

In una terrina lavoriamo la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale, fino a formare una crema. Aggiungiamo un uovo alla volta e mescoliamo. Aggiungiamo gradatamente la farina setacciata con il lievito. Mettiamo il composto in una teglia infarinata e imburrata.
Cottura a 170° per 50 minuti.
Cottura a 170° per 50 minuti.
Tortino di zucchine
Published :
03:00
Author :
Il Mestolo Magico
Ingredienti
250 gr di pasta sfoglia
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di emmental a dadini
2 uova
3 zucchine
1 cipolla
olio
sale
250 gr di pasta sfoglia
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di emmental a dadini
2 uova
3 zucchine
1 cipolla
olio
sale
Procedimento

Tagliamo a rondelle le zucchine e le cipolle.
Rosoliamo il tutto con un filo di olio e un pizzico di sale.
Disponiamo il disco di pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta da forno. Punzecchiamo la pasta con una forchetta.
Versiamo le zucchine cotte e copriamo con le uova sbattute, il parmigiano e l'emmental.
Mettiamo in forno a 220° per 30 minuti.
Rosoliamo il tutto con un filo di olio e un pizzico di sale.
Disponiamo il disco di pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta da forno. Punzecchiamo la pasta con una forchetta.
Versiamo le zucchine cotte e copriamo con le uova sbattute, il parmigiano e l'emmental.
Mettiamo in forno a 220° per 30 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Categories
1-Bakery
(5)
1-Bananas
(1)
1-Cakes
(5)
1-Chocolate
(3)
1-Dairy Free
(3)
1-Jam
(1)
1-Vegetarian
(4)
1-Without Eggs
(1)
Antipasti
(33)
Arance
(22)
Asparagi
(5)
Banane
(9)
Cacao
(25)
Carciofi
(5)
Ceci
(4)
Cioccolato
(52)
Cocco
(8)
Cognac e Ola
(2)
Confetture e Marmellate
(4)
Contorni ed Insalate
(30)
Decorazioni per Dolci
(4)
Dolci e Dessert
(160)
Fornetto Versilia
(5)
Funghi
(8)
Gluten Free
(20)
Mare
(13)
Melanzane
(10)
Mele
(16)
Pasta brisée
(5)
Pasta Sfoglia
(19)
Patate
(18)
Pizze e Focacce
(11)
Primi Piatti
(61)
Ricette di Base
(11)
Ricotta
(14)
Riso e Cereali
(24)
Secondi Piatti
(56)
Senza Latte
(109)
Senza Uova
(130)
Torte salate
(11)
Vegano
(50)
Vegetariano
(257)
Yogurt
(18)
Zucchine
(23)
Recipe Index
Per Categoria:
Per Ingredienti: