

1 vasetto di yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
1 vasetto di olio
3 uova
2 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di lievito
Difficoltà

Procedimento

In un frullino mettiamo lo yogurt, lo zucchero, la farina, l'olio, un pizzico di sale, le uova intere ed il lievito. Frulliamo il tutto, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Versiamo metà del composto in una teglia imburrata ed infarinata. Sulla restante metà mettiamo il cacao amaro e mescoliamo bene. Versiamo l'impasto scuro sopra quello chiaro e con una forchetta tracciamo dei cerchi in modo da formare le striature chiare e scure.
Mettiamo in forno a 160° per 30 minuti.
buongiorno volevo solo sapere se lo yogurt va bene bianco o alla frutta magro o intero aspetto vostre risposte grazieeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaCiao Assunta, benvenuta! Io faccio questa torta con qualsiasi tipo di yogurt magro o intero, aromatizzati alla frutta. Il mio preferito è quello alla banana o albicocca. L'importante è che non abbia i pezzi di frutta :) perchè credo che andrebbero sul fondo della torta e contrasterebbero con la sua morbidezza. A presto e quando la fai, fammi sapere se ti piace questa ricetta.
Elimina