Ingredienti
300 g farina 00
300 g semola fine
un pizzico di sale
200 g uva sultanina
200 g noci
100 g mandorle
100 g nocciole
un cucchiaino raso di cannella
8 chiodi di garofano
10 g semi di anice
50 ml di acqua
50 g lievito di birra fresco
scorza essiccata di un'arancia
Per la decorazione
confettini colorati
qualche mandorla
Con questa dose ho confezionato 5 pani da 370g circa ciascuno.
Difficoltà 
Procedimento
Sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida.
In un recipiente capiente setacciamo la farina con la semola ed il pizzico di sale. Uniamo un pizzico di sale. Versiamo gradatamente la saba e lavoriamo con le mani incorporando anche l'acqua contenente il lievito.
Aggiungiamo la cannella, i chiodi di garofano, i semi d'anice e la scorza d'arancia tagliata a pezzetti. Copriamo con un canovaccio e facciamo riposare all'interno del forno spento ma con la luce accesa.
Nel frattempo facciamo rinvenire l'uvetta mettendola in ammollo in acqua calda per qualche minuto. La scoliamo e la strizziamo.
Dopo circa 1 ora lavoriamo nuovamente l'impasto unendovi le mandorle, le nocciole e le noci tagliate a pezzi. Uniamo l'uvetta.
Mettiamo nuovamente in forno spento con la luce accesa e facciamo lievitare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo dividiamo l'impasto in 5 panini che disponiamo in una placca da forno rivestita con della carta. Decoriamo con le mandorle la superficie dei dolci.
Inforniamo a 160° per un'ora.
Una volta freddi, lucidiamo la loro superficie (anche sotto) con la saba.
Decoriamo con i confetti colorati.